
SpatiaLite¶
Database spaziale¶
SpatiaLite è un motore database SQLite con l’aggiunta di funzioni spaziali.
SQLite è un sistema di gestione database (DBMS) semplice, robusto, facile da usare e molto leggero. Ogni database SQLite è un semplice file. Potete copiarlo liberamente, comprimerlo e portarlo su Windows, Linux, MacOs ecc.

Caratteristiche principali¶
L’estensione SpatiaLite consente a SQLite di supportare dati spaziali in conformità con le specifiche OGC.
Caratteristiche salienti
Interfaccia grafica semplice
Formati standard WKT e WKB
Funzioni spaziali SQL quali AsText(), GeomFromText(), Area(), PointN() ...
Funzioni spaziali OpenGis tramite GEOS, quali Overlaps(), Touches(), Union(), Buffer() ...
Metadati spaziali completi in conformità alle specifiche OpenGis
Numerose notazioni per la geometria - EWKT, GML, KML, e GeoJSON
Importazione ed esportazione di shapefile
Riproiezione di coordinate tramite PROJ4 e l’insieme di parametri geodetici EPSG
Set di caratteri locali tramite libiconv GNU
Indici spaziali basati sull’estensione RTree di SQLite
Accesso a shapefile come VIRTUAL TABLE, che consente l’esecuzione di query standard SQL su shapefile esterni, senza importarli o convertirli
Accesso a file esterni CSV/TxtTab o fogli di calcolo xls come VIRTUAL TABLE
- Access XML documents, stored BLOB compressed binary objects, including syntactic “well formed” and XSF schema validation constrained checks. Specific support for ISO-Metadata, SLD/SE styles and SVG graphics.XML documents can be queried using standard XPath syntax.
Interrogazione di server WFS esterni
Scansione di DXF esterni (qualsiasi versione) e memorizzazione dei layer e delle geometrie incontrate
Generazione ed esportazione di file DXF
Dettagli¶
Sito web: http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/
Licenza: MPL v1.1 e GPL v3
Versione Software: 5.0.0
Piattaforme supportate: Linux, Mac, Windows
Interfacce API: C